ECM in emergenza coronavirus: agevolazioni per i corsi FAD
In questo periodo di grave crisi emergenziale che sta pesantemente modificando le nostre abitudini di vita e ha di fatto sospeso la nostra attività professionale, anche l’attività di aggiornamento e formazione ha subito, fin dal primo DPCM del 3 marzo, un drastico ridimensionamento, con la sospensione di tutti gli eventi culturali residenziali fino al 3 aprile compreso, salvo ulteriori decisioni che potranno essere adottate. ANDI Servizi ha accolto con entusiasmo la proposta di ANDI nazionale e, forte delle proprie esperienze educazionali e delle potenzialità organizzative, ha deciso di mettere a disposizione dei propri associati e degli Odontoiatri italiani una serie di agevolazioni relative alla fruizione dei corsi in modalità FAD, al fine di garantire una necessaria continuità formativa.
Potranno usufruire delle agevolazioni tutti i professionisti, seppur in diversa misura tra Soci ANDI e non associati.
Attualmente sulla piattaforma ANDI Brain son presenti 15 corsi oltre a quelli di carattere sindacale esclusi dalle agevolazioni, oltre ad altri tre in fase di accreditamento.
Nel periodo dal 16 marzo al 30 aprile, sarà disponibile un “pacchetto” di 5 corsi FAD a scelta, gratuito per i Soci ANDI che potranno utilizzarlo una sola volta, mentre potranno acquistare ulteriori corsi, scontati del 50%.
I corsi (gruppo 1) che possono essere inseriti nel suddetto pacchetto sono:
GRUPPO 1
- La responsabilità professionale in ambito odontoiatrico alla luce della legge Gelli-Bianco
- Il Cavo Orale – dissezione ragionata delle logge anatomiche interessate
- La professione odontoiatrica: stato, problemi e prospettive. Risultati dell’Indagine congiunturale 2019 e dell’impatto della legge di bilancio
- Il Dentista ‘sentinella’ contro la violenza di genere e sui minori
- Endodonzia clinica: soluzioni semplici per una endodonzia predicibile
- Le terapie estetiche del viso nello studio dentistico
- La fotografia in Odontoiatria: come, quando e perché
- Corso introduttivo alla conoscenza dell’ipnosi clinica
- La diagnosi in Ortognatodonzia
- Corso di Patologia Orale: dall’Anamnesi alla Diagnosi in Clinica Odontostomatologica
- Pedodonzia: approccio al paziente, terapie preventive, conservative ed endodontiche
- Restauri Adesivi: Stato dell’Arte
- Principi della tecnica Straight Wire/MBT
- La costruzione della protesi rimovibile totale
- Disordini temporomandibolari: la gnatologia non è più un tabù
Tra i corsi presenti sulla piattaforma, non possono essere selezionati all’interno del gruppo dei 5 previsti dalla promozione i seguenti corsi (gruppo 2):
GRUPPO 2
- La protezione dei dati personali nell’attività dell’odontoiatra
- La protezione dei dati personali nell’attività dell’assistente di studio
- Corso di aggiornamento RSPP (IN MODALITA’ FAD)
- Corso di formazione RSPP
- Corso di aggiornamento in radioprotezione (ai sensi del D.lgs 187/2000)
Dal 14 aprile 2020 saranno disponibili i seguenti corsi finanziati da ANDI (gruppo 3), disponibili gratuitamente fino al 31 dicembre 2020:
GRUPPO 3
- Zirconia e disilicato di litio: come giungere a migliorare la prognosi del restauro protesico con una gestione semplificata dei più attuali materiali.
- Interazione tra alimentazione, salute generale e salute orale e loro rapporto con la qualità della vita.
- 5 minuti per salvare una vita – la diagnosi clinica e HPV.
Nota bene:
- Al fine di poter beneficiare delle suddette agevolazioni, è necessario contattare preventivamente Exabyte tramite e-mail: assistenza@exabytesrl.it
- Ogni Socio potrà selezionare gratuitamente un solo “pacchetto“ di 5 corsi scelti tra i 15 del gruppo 1
- La promozione è valida dal 17 marzo fino al 30 aprile 2020.
- Il Socio potrà acquistare anche ulteriori corsi compresi nel gruppo 1 al 50% del loro costo attuale fino al 30 aprile 2020.
- Il Socio pagherà a prezzo pieno i corsi inseriti nel gruppo 2.
- Il Socio usufruirà gratuitamente fino al 31/12/2020 dei corsi gruppo 3.
Sulla piattaforma Brain è disponibile una apposita sezione dedicata a videocorsi gratuiti, non accreditati ECM, di estrema attualità: “La Cultura in un Click“.
Il materiale didattico sarà fornito da autori e società scientifiche con grande spirito di solidarietà e comunanza, proprio dei valori associativi.
Si segnala inoltre che tutti gli iscritti all’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri possono usufruire dei corsi FAD gratuiti presenti su FadInMed, piattaforma FAD di FNOPI e FNOMCeO all’indirizzo https://www.fadinmed.it/
Tra gli altri si segnalano:
- Nuovo coronavirus: tutte le informazioni indispensabili
- La nuova classificazione delle malattie parodontali e peri-implantari
- Antimicrobial stewardship: un approccio basato sulle competenze
All’atto dell’autenticazione nell’apposita sezione si ricorda di registrarsi come Odontoiatri
Luca Barzagli
Presidente ANDI Servizi
Virginio Bobba
Segretario Culturale ANDI
Articolo tratto www.andi.it
