Ieri 16 febbraio 2017 si sono svolti una serie di incontri istituzionali che hanno coinvolto il Presidente Gianfranco Prada e gli Onorevoli Pierpaolo Vargiu, Stefano Dambruoso (Civici Innovatori), Micaela Campana (Pd) e il capo segretaria del Ministero dello sviluppo economico Carlo Stagnaro, con l’obiettivo di far inserire nei provvedimenti legislativi in esame al Parlamento le norme che tutelano gli interessi degli associati.
 Il primo incontro si è svolto con gli Onorevoli Pierpaolo Vargiu e Stefano Dambruoso. Con il primo si è discusso in merito al recepimento, tramite decreto legislativo attuativo, della nuova direttiva europea relativa alla radioprotezione. E’ importante intervenire ora poiché il provvedimento è in fase di redazione evitando, in tal modo, di “rincorrere” il testo una volta in Parlamento.
Si è anche discusso in merito al Ddl sulla responsabilità professionale che verrà sicuramente approvato, ed il ddl Norme varie in materia sanitaria (Ddl Lorenzin), ancora fermo alla Camera. Infine, su richiesta del Presidente Prada, l’On. Vargiu si è detto disponibile a presentare in questa legislatura la proposta di legge sull’Odontoiatria preparata dall’Ufficio Politico ANDI ed, eventualmente, organizzare una conferenza stampa per presentarla.
L’On. Dambruoso ha informato il Presidente Nazionale che si è recato personalmente dal Capo di Gabinetto del Ministero per i rapporti con il Parlamento per chiedere informazioni circa il blocco del Ddl Esercizio abusivo della professione il cui esame è fermo alla Commissione Giustizia della Camera.
 Il secondo incontro è avvenuto con l’On. Campana del Partito Democratico e componente della Commissione Giustizia. Le è stato chiesto di sollecitare la presidente di Commissione, l’Onorevole Ferranti, affinché riavvii l’esame del Ddl Esercizio abusivo della professione. Il Presidente Prada, dopo aver illustrato il problema, le ha comunicato che le verrà inviata tutta documentazione necessaria per approfondire i danni dell’abusivismo in odontoiatria e nelle professioni sanitarie.
L’ultimo incontro si è svolto con il Dott. Stagnaro e lo staff della segretaria tecnica del Ministro Calenda (MISE). Il Presidente Prada ha illustrato tutte le problematiche che affliggono il settore odontoiatrico e la libera professione, anche a seguito del proliferare delle catene odontoiatriche low cost. E’ stato lasciato loro un memorandum su tutti i temi che potrebbero migliorare il settore odontoiatrico, in un eventuale prossimo provvedimento emanato dal MISE. Il Dott. Stagnaro, successivamente, ha comunicato che il Ddl Concorrenza dovrebbe concludersi in questa legislatura e che l’articolo sul direttore sanitario, come voluto da ANDI, sarebbe condiviso dal Ministero. Infine, nel caso in cui in futuro dovesse essere predisposto un nuovo Ddl concorrenza (previsto per legge), è stato proposto di aprire un tavolo di concertazione con ANDI in maniera tale da arrivare a proposte condivise, evitando, in tal modo, una battaglia parlamentare che poi ne rallenterebbe l’iter. A questa proposta lo staff del Ministro si è detto disponibile per degli incontri preliminari.
Gli appuntamenti odierni sono stati organizzati e assistiti dal Dott. Pasquale Quaranta, consulente legislativo e per le relazioni istituzionali.
La Segreteria di Presidenza. |