
Come anticipato in precedenti comunicazioni e confermato durante le recenti riunioni associative è pronta al via la
nuova campagna della nostra Associazione sulle reti televisive e radio nazionali.
A partire dall’
11 giugno e fino al 1 luglio saremo presenti con uno spot da 15 sec. (
guarda lo spot TV) sulle tre principali
reti televisive Rai in programmi e fasce orarie di alta visibilità con 71 passaggi (
consulta il palinsesto). A supporto di questa importante attività sono stati opzionati 60 spot da 15 sec. (
ascolta lo spot Radio) sui
canali Rai radio dall’11 al 24 giugno e verrà attivata una intensa attività sul
web Rai dal 19 giugno al 2 luglio.
Come per la precedente campagna televisiva nazionale è stata messa in atto una forte azione sul brand, sulla riconoscibilità del nostro nome, sulla forza dei nostri numeri, avvalorando che siamo da sempre il riferimento delle famiglie italiane per una buona odontoiatria, che ha a cuore il sorriso e la salute del paziente!
La finalità, in termini di comunicazione, è quello di
far crescere, in senso quantitativo e qualitativo, la “reputazione” di ANDI e, al contempo, di avvicinare ANDI al grande pubblico (
scarica la brochure).
Si tratta di una campagna a due tempi:
Primo tempo (giugno-luglio): recut e rimontaggio spot 2016 con aggiunta di un finale che invita a partecipare al casting 2017;
Secondo tempo (autunno): nuovo spot realizzato attraverso il coinvolgimento dell’attore Daniele Ornatelli, il “dentista” ANDI, protagonista della campagna 2016, e del bambino vincitore del casting 2017.
Nella parte iniziale dello spot, con un set di ripresa quasi asettico nel quale non compaiono mai “simbolismi odontoiatrici”, emerge con forza il rapporto Paziente-Dentista, lo spot prosegue con la richiesta ai pazienti di far partecipare il proprio figlio al nuovo spot ANDI di fine anno che avrà come coprotagonista uno dei tanti bambini che frequentano ogni giorno le nostre sale d’attesa ed i nostri studi.
Il cartello di chiusura, in voice over, presenta poi ANDI e invita ad andare sul sito dell’Associazione per conoscere le modalità di partecipazione al casting intitolato “ANDI, UN SORRISO LUNGO UNA VITA” (
scarica la brochure).
L’obiettivo è quello di insistere sul fatto che i migliori testimonial della nostra attività sono proprio i nostri Pazienti, che verranno rappresentati attraverso il volto del vincitore nello spot che andrà in onda in autunno sulle reti nazionali. Ma non solo.
Il casting rappresenta anche un’occasione unica per avviare una campagna di sensibilizzazione che durerà diversi mesi e che prevede: inserzioni su periodici nazionali, una campagna “call to action” nell’estate 2017 (una campagna cioè di spot realizzati con l’obiettivo di coinvolgere un pubblico ampio e di portarlo alla partecipazione al casting), clip e video virali sui social e, non ultimo, la diffusione di materiale informativo attraverso tutti i soci ANDI.
Tutto questo, attraverso un meccanismo rodato nella pubblicità, un meccanismo attraverso il quale, con l’annuncio di una campagna che deve venire, si entra già nel vivo della campagna stessa, per sensibilizzare sempre di più il grande pubblico sulla natura e sugli scopi di ANDI e, soprattutto, per far comprendere al meglio le differenze sostanziali tra l’attività di un Dentista ANDI e quella di tanti colleghi che inseguono modelli professionali che non hanno mai fatto parte né della nostra cultura né del nostro modo di vivere la professione.
Il coinvolgimento dei Soci ANDI poi favorirà un “avvicinamento” ulteriore anche nei confronti dei propri Pazienti: un’occasione in più per fidelizzare e far comprendere la natura di una professione che è fatta sì di cure e prevenzione, ma anche, al contempo, di quella fiducia che ognuno di noi ha conquistato in tanti anni di esercizio serio e appassionato della nostra professione.
La scelta dei bambini, infine, nasce dalla necessità di mostrare sempre di più la vicinanza alle famiglie. Ma non solo: l’affermazione per la quale i nostri Pazienti sono i migliori testimonial della nostra attività è così vera che ogni giorno tante famiglie affidano proprio a noi ciò che hanno di più prezioso al mondo: i propri figli.
Un percorso quindi di grande riconoscibilità e una chiara presa di posizione verso i low cost e le catene di studi in franchising nelle quali le logiche economiche di vendita della prestazione prevalgono sul rispetto delle reali esigenze terapeutiche del paziente (
guarda il video riepologativo delle campagne ANDI).
A supporto del progetto stiamo attivando una campagna social che permetta una ulteriore e capillare diffusione dei nostri messaggi, proseguiremo inoltre le inserzioni su alcune riviste di primaria notorietà.
La campagna di comunicazione 2017 sta richiedendo un grande sforzo organizzativo ed economico, stiamo impegnando importanti risorse rispetto ai nostri bilanci, sarebbe stato auspicabile una maggiore compliance associativa durante l’ultima assemblea, ma è nostra ferma intenzione, come deciso tutti insieme a Venezia durante l’ultimo Congresso Politico, di andare avanti nel percorsointrapreso con le risorse economiche attualmente disponibili.
Per il buon esito del progetto abbiamo comunque bisogno del supporto di tutta l’Associazione, tutti i Soci ANDI possono e debbono aderire al progetto, coinvolgendosi attivamente per far conoscere la natura e la finalità dell’iniziativa, ritirando il materiale informativo disponibile (locandine + folder), per altro già inviato in allegato al precedente numero di ANDInforma, sia presso la propria sede provinciale ANDI, sia durante uno dei tanti eventi associativi.
Puntiamo molto sulla vostra collaborazione per la veicolazione dei nostri messaggi, utilizzate al massimo come mezzo di comunicazione la sala d’attesa, dobbiamo valorizzare realmente il nostro essere tanti ed essere ANDI, ognuno comunque con la propria specificità ed unicità.
Contiamo quindi su di voi!